Pianoforte (corso professionale)
Simone Daclon
Nato nel 1981, a sette anni si avvicina al pianoforte, ed entra al conservatorio “G.Verdi” di Milano all’eta di undici. In seguito decide di dedicare lo studio del pianoforte esclusivamente alla musica afro-americana, ma continua comunque gli studi in conservatorio, conseguendo un diploma in contrabbasso ed il diploma intermedio (V anno) di composizione sperimentale, sotto la guida del maestro Fabio Vacchi. Terminati gli studi classici frequenta i seminari della Berklee School of Music a Perugia e il L.A.M.S a Verona, studiando con Paolo Birro, e intraprende definitivamente l’attività musicale come pianista.
Negli anni successivi ha l’opportunità di condividere il palco con molti esponenti del jazz italiano e internazionale, tra cui: Franco Ambrosetti, Carlo Atti, Fabrizio Bosso, Gianni Cazzola, Emanuele Cisi, Rosalia De Souza, Joy Garrison, Tiziana Ghiglioni, Stjepko Gut, Scott Hamilton, Nick Hempton, Valery Ponomarev, Karl Potter, Daniele Scannapieco.
Ha collaborato inoltre con diversi artisti del pop e della musica elettronica come Alessio Bertallot, Mario Biondi, Chiara Civello, Malika Ayane, Gerardo Frisina.
Si è esibito in molti festival nel proprio paese e all’estero, tra cui il Festival dell’Istituto di cultura italiana “La Dolce Vita” tenutosi a New York; il Festival di Musica Contemporanea di Zadar (HR); i Jazz Festival di Ystad (SW), Auvernier (CH), Clusone, Vittoria, Padova, Roma e altre città italiane.
Dal 2006 collabora con la Schema Records principalmente per sessioni in studio.
Dopo una prima registrazione per l’etichetta giapponese Sound Hills, affiancato dall’ospite Michele Bozza, dal 2008 guida un proprio trio che esegue in prevalenza brani originali, accostando ad uno stile mainstream alcuni elementi musicali di varia provenienza. Nel 2012 è uscito per la Abeat Records “Growing”, registrato insieme a Marco Vaggi e Paolo Orlandi. I brani del disco sono stati presentati in diversi club in Italia, al City College di New York e al Ronnie Scott’s Jazz Club di Londra.

Centro
Espressione
Musicale
Dal 1995 diamo energia alla musica. Scuola di musica (corsi amatoriali e professionali). Organizzazione concerti e seminari di studio. Consulenza musicale.
Orari di apertura delle attività
Lunedì-venerdì: dalle 15 alle 24
Sabato: dalle 10 alle 18
Orari di segreteria
Lunedì-venerdì: dalle 15 alle 20
Sabato: dalle 10 alle 12.30
+390331781888
Corsi
Insegnanti
